Lucy Salani (Fossano, 12 agosto 1924 – Bologna, 22 marzo 2023) è stata una attivista, scrittrice e partigiana italiana, sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti e figura di spicco nel movimento LGBTQIA+.
Biografia:
Nata in Piemonte, visse a Bologna. Venne deportata nel 1944 nel campo di sterminio di Auschwitz e successivamente trasferita a Ravensbrück e Dachau.
Attivismo:
Dopo la guerra, si trasferì a Londra e Parigi, per poi rientrare in Italia, dove si impegnò attivamente nella lotta per i diritti LGBTQIA+. Testimonianza vivente delle atrocità del nazismo, si batté per la memoria storica e contro ogni forma di discriminazione.
Opere:
Riconoscimenti:
Lucy Salani è stata una figura emblematica per la sua resilienza, il suo impegno civile e la sua testimonianza della storia italiana del Novecento. Il suo contributo alla lotta per i diritti civili e per la memoria storica è inestimabile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page